Formazione
Academy
L’Academy è il punto di riferimento per l’alta formazione, la prevenzione, la riabilitazione e la diffusione dei protocolli di Fisiodermica, disciplina che tratta tutte le patologie del sistema tegumentario.
All’estero questa branca della fisioterapia viene conosciuta con il termine di “fisioterapia dermatofunzionale”, materia non presente nel corso di laurea triennale italiano.
Questo metodo è stato ideato, testato, rivisitato, studiato per le donne italiane grazie agli studi e alla ventennale esperienza della prima fisioterapista dermato funzionale di Italia, la dr.ssa Laura Petrini Rossi formatasi in Spagna.
L’Academy ha lo scopo di diffondere in tutta italia, in maniera gratuita e senza scopo di lucro, il metodo della dr.ssa Petrini creato per curare la donna italiana, in base alla diagnosi medica, alle leggi e alla fatturazione che nostro stato.
Il metodo Fisiodermica prevede uno studio continuo ed una formazione rivolta a colleghi che desiderano specializzarsi nella riabilitazione dei tessuti molli.
Saranno previsti tirocini in sede e formazione continua post corso ecm.
Vuoi entrare a farne parte?
Corsi
- trattamenti pre e post chirurgia plastica
- adiposità localizzate
- cellulite (pefs)
- trattamenti cicatrici post addominoplastica e liposuzione
- trattamento diastasi pre e post chirurgica.
- Esiti blefaroplastica
- Processo di invecchiamento della pelle
Terapia manuale in gravidanza (ECM)
Data del corso: 01 marzo 2025
Luogo del corso: Polo Didattico Roma
DOCENTI:
Dott.ssa Monica Calcagni
Dr. Massimiliano Vecchietti
Dott.ssa Laura Petrini Rossi
Il corso ECM sulla Terapia manuale in gravidanza mira a fornire competenze pratiche e teoriche sulla fisiologia, le fasi della gravidanza, il parto e le modificazioni del pavimento pelvico. Include una parte pratica con tecniche manuali su sinfisi pubica, diaframmi respiratorio e urogenitale, legamenti uterini e cerniera toraco-lombare.
POSTI LIMITATI
Iscrizioni: centrifisio@gmail.com
Strategie Riabilitative tra lipedema e pefs
Data del corso: 02 marzo 2025
Luogo del corso: Polo Didattico Roma
DOCENTI:
Dott.ssa Simona Cerulli
Dr. Agostino Bruno
Dott.ssa Laura Petrini Rossi
Cos’è la PEFS, i suoi gradi, segni e sintomi, localizzazione. Differenze tra lipedema ed adiposità localizzata. Segni e sintomi del lipedema, la sua stadiazione.
Gestione post chirurgica
Inquadramento riabilitativo nelle disfunzioni del bacino post partum
Conoscere i diversi tipi di compressioni ed i principali
Metodi di bendaggio
Esercizi emodinamici nelle patologie dei tessuti molli
Utilizzo delle principali terapie fisiche.
POSTI LIMITATI
Iscrizioni: centrifisio@gmail.com
Fisioterapia dermato funzionale (ECM)
Data del corso: 4 – 5 – 6 aprile 2025
Luogo del corso: Milano
DOCENTI:
Laura PETRINI ROSSI Dottoressa in Fisioterapia, Specializzata in Fisioterapia Dermato-Estetica, Roma
Davide LAZZERI Medico chirurgo, Specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, Pisa
La riabilitazione dermato-estetica e funzionale nasce e si consolida nel Sud America per sbarcare in Europa solo di recente: in Italia la sua presenza è ancora scarsa ma la popolazione italiana, al quarto posto a livello europeo per interventi di medicina estetica e ricostruttiva, sembra cercare sempre di più il miglioramento del proprio aspetto estetico per rinnovare o consolidare il proprio benessere psicofisico ed emotivo. Non sorprende quindi che la ricerca di procedure non chirurgiche sia in constante crescita: è esattamente partendo da questo concetto che i professionisti dermato-estetici e funzionali nel campo della fisioterapia in Italia sono in ampia ascesa, favoriti anche dalla diffusione operata negli ultimi anni in questo campo dalla Dott.ssa Laura Petrini Rossi grazie alla quale è nata Fisiodermica.
Da non confondere con la fisioestetica o con i trattamenti estetici non sanitari perché tratta e si occupa della salute, della diastasi addominale patologica, delle disfunzioni e della cura dell’apparato tegumentario, e per questa ragione è fortemente connessa alla chirurgia plastica o ricostruttiva e alla medicina estetica.
Ginnastica ipopressiva dinamica
PERINEO, POSTURA E RIABILITAZIONE (ECM)
Data del corso: 17 maggio 2025
Luogo del corso: Milano
La riabilitazione dermato-estetica e funzionale interviene anche nella diagnosi, nella gestione e nella cura della diastasi dei retti addominali.
Utilizzando la ginnastica ipopressiva, che nasce dagli studi del professor Caufriez, è possibile rimodellare l’addome, avvicinare i retti addominali, alleviare la lombalgia, il reflusso e gli eventi di incontinenza tipici del post partum.
La dr.ssa Petrini dopo varie esperienze e studi internazionali propone un tipo di ginnastica ipopressiva dinamica che può anche avvalersi dell’utilizzo di un ecografo per una corretta valutazione muscolare. Gli esercizi ipopressivi possono essere eseguiti anche sotto guida ecografica che permette di vedere all’interno del tessuto sia la contrazione dei muscoli retti e la distanza dalla linea alba, sia l’attivazione del muscolo trasverso.
Le donne che soffrono di diastasi dei muscoli retti o patologie del pavimento pelvico come ipotono, ipertono, incontinenza, endometriosi potranno migliorare notevolmente la loro condizione attraverso una serie di esercizi guidati dal professionista.
Durante lo svolgimento di questo corso saranno illustrate le varie tecniche disponibili e saranno proposti una serie di esercizi che possono essere riproposti alle pazienti sia sotto forma di sedute individuali, sia di gruppo.
Fisioterapia dermato funzionale
TRATTAMENTI E TECNICHE RIABILITATIVE PER PANNICULOPATIE E PEFS
Data del corso: 18 maggio 2025
Luogo del corso: Milano
DOCENTI:
Laura PETRINI ROSSI Dottoressa in Fisioterapia, Specializzata in Fisioterapia Dermato-Estetica, Roma
La riabilitazione dermato-estetica e funzionale nasce e si consolida nel Sud America per sbarcare in Europa solo di recente: in Italia la sua presenza è ancora scarsa, ma la popolazione italiana, al quarto posto a livello europeo per interventi di medicina estetica e ricostruttiva, sembra cercare sempre di più il miglioramento del proprio aspetto estetico per rinnovare o consolidare il proprio benessere psicofisico ed emotivo.
Parlare oggi di riabilitazione dermato-estetica e funzionale significa riferirsi a quella branca specialistica della fisioterapia impegnata nella prevenzione, nella valutazione, nel recupero e nel trattamento non invasivo delle disfunzioni dell’apparato tegumentario, ovvero di quel particolare rivestimento che comprende la cute e la tela sottocutanea, al fine di promuoverne lo stato di salute. La riabilitazione dermato-estetica e funzionale interviene anche nella diagnosi, nella cura, nella gestione e nel trattamento della panniculopatia edemato-fibrosclerotica (PEFS).
NON RIMUOVERE - accordion usato per partire con tutti gli elementi come chiusi
<<<Accordion usato per partire con tutti gli elementi come chiusi.>>>
Allievi
- Serena Fauzia, “Fisioterapia e movimento”, via Madonna di Loreto 31/33, 00015 Monterotondo (RM) – 328.3657196
- Giorgia Colagiovanni, “DML riabilitazione”, via Campo Uccelli 1, Ceprano (FR) – 346.5988406
- Giulia Desa, via Cicerone 40, Roma (RM) – 366.951.0176
- Simona Recco, “Physio well motion”, via Degli Orti 112, Formia (LT) – 349.423.8778
- Francesca Crescini, “OsteoFisiobalance”, via Gubbio 52, 00181 Roma (RM) – 351.8677449
- Erica Ippolito, Via Napoleone Bonaparte 62, Latina (RM) – 340.7375656
- Rachele Coscia, Castel Gandolfo (RM) – 327.7879142
- Elisa Saviano, via Fieramosca 31/A, Monza (MB) – 339.1492158
- Debora Fumagalli, “Ornaghi”, viale Emilia 83, Cologno Monzese (MI), 345.8247240
- Sara Dibra, via Provinciale 20, 61028 Mercatale di Sassocorvaro (PU) – 329.7233805
- Cristiano Bei, “Riabilita” , Via Fermana 10, 63844 Grottazzolina (FM), 0734.072075
- Asia Marchi, “Fisiolife” , Via C. da Selva, 29, 86010 Campodipietra (CB), 351.9978634
- Martina Filetti, “Studio Associato Fisioterapico San Rocco” , Via San Rocco 6, 09028 Sestu (CA), 070.2042296